Trasporti locali gratuiti per gli studenti
Si tratta di dotare le società per il trasporto pubblico locale di una quota extra dal fondo che sia destinata a copertura dei costi preventivati per gli studenti delle scuole superiori e/o universitari.
E’ possibile attuare questa misura molto importante per i nostri ragazzi senza appesantire i conti pubblici.
Perché mi candido

Ho deciso di accettare questa sfida soprattutto per rispondere al calore e all’entusiasmo di tante persone e cittadini, che hanno individuato nel mio nome la persona giusta per rappresentarli, che mi hanno mostrato fiducia e stima in questi anni chiedendomi un impegno al di fuori dell’ ambito comunale.
E’ una grande responsabilità e servirà una buona carica di energia per intraprendere questo percorso; lo farò mettendo a disposizione della comunità e della provincia di savona tutta la passione sincera, l’impegno e l’esperienza maturata in questi anni da Sindaco, in mezzo alle persone.
Credo in una politica concreta e sincera, che abbia visione e prospettiva, che individui i problemi e si attivi velocemente per ricercare sostegno e risorse.
Credo nella forza delle idee e in una politica nuova, rinnovata, fresca, dinamica, trasparente, pulita. Una politica costruttiva e basata sul dialogo con alleati e opposizioni. Per troppo tempo la nostra provincia è rimasta marginale nella scelte politiche regionali e ora è arrivato il momento di ribaltare questa situazione.
Savona deve tornare al centro della Liguria. Sarà il mio impegno principale.
Ho la determinazione a dare ai miei figli e ai loro coetanei un futuro migliore.
Inizia una sfida per il futuro: la mia è una passione sincera, ci tengo e ce la metterò tutta, con l’ obiettivo di ricostruire una provincia e una Regione nei prossimi anni, con idee di lungo periodo, con scelte coraggiose e soprattutto realizzabili.
I miei obiettivi
1. Una sanità savonese più pubblica e più efficiente. Liste di attesa più brevi, assistenza territoriale potenziata. Una sanità più vicina ai savonesi. Parola d’ordine: efficienza nella sanità.
2. Una burocrazia rapida e semplice, al servizio dei contribuenti savonesi. Basta ore ed ore agli sportelli per motivi burocratici. Parola d’ordine: burocrazia zero.
3. Una viabilità che non dimentica le strade dell’interno e quelle della viabilità “minore”. Parola d’ordine: spostarsi in sicurezza.
4. Uno sviluppo economico in netta ripresa con più posti di lavoro duraturi. Parola d’ordine: lavoro più sicuro.
5. Guardare alla sostanza e alla concretezza. Lasciare ad altri la politica spettacolo. Parola d’ordine: concretezza.